Cappotti e capispalla di tendenza Autunno/Inverno 2017-2018
Il primo pensiero quando arriva l’Autunno e vediamo le foglie colorarsi è : “vorrei una tazza di tè caldo“, il secondo invece : “quanto sarebbe bello lasciarsi avvolgere da un bel cappotto nuovo“. Quindi, quale saranno i cappotti e capispalla di stagione? Le tendenze sono tante e varie ma qualcuna spicca sulle altre: piumini e stile anni 70.
Se mi dicono “cappotto anni 70” io penso immediatamente ad un capospalla color cammello modello accappatoio o come gli anglofoni lo definiscono :”wrap coat” , con ampio collo in pelliccia (ovviamente ecologica) e lungo oltre le ginocchia. Gli anni 70 non erano solo quello, infatti : giacca dritta o mantella con cintura in vita, bordi in pelliccia o montone, cappotto interamente in (eco)pelliccia ma oversize e tessuti in stampe “inglesi”, dal tartan multicolor al principe di Galles.
Anche le opzioni per i piumini invernali sono tantissime. Ad esempio, i modelli della Colmar sono una scelta azzeccatissima: sono molto caldi ma anche composti da materiali leggeri, ovviamente di grande qualità. E sono anche perfetti per valorizzare il nostro fisico snellendolo. Sappiate che i piumini della Colmar possono essere acquistati anche online, si trovano ad esempio nella sezione dedicata dell’e-commerce di moda YOOX, dove sarà possibile trovare anche diversi modelli in saldo.
Se volete seguire il trend scegliete la versione super-oversize!
Un altro modello di cappotto che amo particolarmente? Il parka verde, ma con un’imbottitura adatta alle fredde temperature invernali, magari in ecopelliccia colorata o con toppe stile militare.
Infine lui : il bomber. Il mio preferito. Stile college o stile aviatore americano, con toppe e ricami o senza, multicolor o nero. L’importante è che tenga caldo. 😉
Cappotti invernali: come scegliere quello più adatto?
Visti i modelli di tendenza della stagione, ora cerchiamo di capire a cosa prestare attenzione prima di scegliere un cappotto invernale.
Prima di tutto mai mettere in secondo piano la qualità dei materiali, ma senza perdere d’occhio il rapporto qualità-prezzo! Ricordiamoci che il cappotto nero di taglio sartoriale è un MUST!
Poi pensate allo stile. Sceglietene uno che si adatti al vostro gusto in fatto di outfit, e che non stoni con il vostro attuale guardaroba e che si adatti alle vostre forme, lo stesso vale ovviamente per i colori. Attenzione quindi ai cappotti insoliti e troppo fantasiosi! Meglio optare per un modello classico, se volete usarlo senza temere controindicazioni di look o tentate con una stampa ma nei toni neutri. Naturalmente sceglietene uno che sia di tendenza: il gusto personale è importante, ma lo è anche il sapere che potrete usarlo per tanti mesi. Se questi consigli ancora non vi bastano sappiate che potrete approfondire l’argomento “come indossare un cappotto” nei siti specializzati.
Manuela Raja
Ottimi consigli! Il piumino lo preferisco sicuramente, comodo ed elegante allo stesso tempo ma rigorosamente rispettoso per l’ambiente e per gli animali, ad esempio quello della linea quagga che non utilizza piume d’oca ed è bellissimo!
Ilenia Sugar Debbia
Mi piace mi piaceeee!!!!!! Adoro giacche e cappotti super caldi <3 Proprio oggi mi è arrivato un nuovo cappotto, non vedo l'ora di provarlo !!!!